2196 Third Ave #718 New York, NY 10035
P.IVA 224187378587
Indirizzo email del Titolare : info@prenotasoft.com
Diritti dell’Utente
Revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei Suoi Dati Personali precedentemente espresso.
Opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei Suoi Dati Personali quando avvenga su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
Accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sulla modalità di trattamento dei suoi Dati Personali e a ricevere una copia degli stessi.
Verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati Personali e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
Ottenere la limitazione del trattamento.Qualora ricorrano determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei suoi Dati Personali. In tal caso, il Titolare non li tratterà per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
Ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Qualora ricorrano determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei Suoi Dati Personali al Titolare.
Ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i suoi Dati Personali in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati Personali sono gestiti con strumenti automatizzati e il loro trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
proporre reclamo. L’Utente può proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali qualora ritenga siano stati violati i Suoi diritti.Le richieste di cui sopra dovranno essere inviate via mail all’indirizzo di contatto del Titolare indicato in questo documento.
Periodo di conservazione
I dati sono trattati e conservati per il tempo necessario al raggiungimento dalle finalità per le quali sono stati raccolti. In particolare:
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’utente, il Titolare può conservare i dati personali più a lungo (salvo che tale consenso non venga revocato), fino ad un massimo di 10 anni;
in caso di instaurazione di contratto, i dati verranno conservati per 10 anni dalla cessazione del rapporto per l’espletamento di tutti gli obblighi di legge;
in caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
I tuoi clienti possono prenotare comodamente da uno smartphone, tablet o computer.